Obblighi per le imprese
La polizza catastrofale obbligatoria riguarda tutte le imprese italiane e anche le imprese estere con una stabile organizzazione in Italia, purché siano iscritte al Registro delle Imprese. L’unica eccezione prevista dalla normativa riguarda le aziende del settore agricolo, che al momento non sono soggette all’obbligo di assicurazione.
Dopo un parere negativo agli emendamenti presentati in sede di conversione del c.d. “Decreto Bollette”, recentemente il Legislatore ha concesso, tramite un apposito Decreto, la proroga dell’obbligo di copertura dei rischi catastrofali.
Si rammenta che l’obbligo interessa le imprese tenute all’iscrizione nel Registro Imprese e riguarda i danni alle immobilizzazioni (terreni e fabbricati / impianti e macchinari / attrezzature industriali e commerciali) direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.
In particolare, la proroga, distinta in base alle dimensioni dell’impresa, è così individuata:
-1.10.2025 per le Medie imprese;
-31.12.2025 per le Piccole / Micro imprese.
Per le Grandi imprese l’obbligo rimane fissato al 31.3.2025, tuttavia è stato previsto un periodo di 90 giorni, ossia fino al 30.6.2025, durante il quale non trova applicazione la sanzione (non accesso alle agevolazioni / contributi pubblici) in caso di mancata stipula della polizza assicurativa.